Chi siamo
La sua principale finalità è di realizzare progetti di didattica artistica, storico-artistica e museale, rivolta a bambini, ragazzi e adulti, proseguendo in tal modo la pluriennale attività dei soci fondatori in questi ambiti.
Oltre alle attività didattiche UrsaMaior si occupa anche di progetti editoriali.
Iacopo Cassigoli
Laureato in Storia dell'arte, affianca l'attività di artista a quella di ricercatore e divulgatore storico-artistico, occupandosi in particolare di storia sociale delle arti, della relazione tra arte, letteratura e cucina italiana, delle consonanze tra iconografia sacra e antropologia religiosa. I suoi studi sono confluiti in libri e articoli su riviste specializzate. Come pittore ha all'attivo esposizioni in gallerie e istituzioni museali italiane. Nel ruolo di educatore museale ha lavorato per il Museo Marino Marini di Pistoia, Fondazione Pistoia Musei e i Musei Civici di Pistoia. Collabora con Lapam - Confartigianato Imprese Modena - Reggio Emilia. Recentemente ha fondato con Ginevra Ballati l’associazione UrsaMaior che si occupa di didattica museale e storico-artistica e di progetti editoriali.
Ginevra Ballati
Ha avuto una formazione accademica in Tecniche pittoriche e Illustrazione e in seguito ha conseguito la Laurea magistrale in Filologia moderna a Firenze. Ha collaborato nell’ambito della didattica artistica e come educatrice museale con vari enti in Toscana e Emilia Romagna tra cui Museo Marino Marini Pistoia, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Museo Civico d’arte antica, Museo dello Spedale del Ceppo, L’Incontrario, Lapam - Confartigianato Imprese Modena - Reggio Emilia, Biblioteca Forteguerriana Pistoia. È attiva inoltre come artista e illustratrice: tra le pubblicazioni si ricordano Libro di Hor (di cui è coautrice Francesca Matteoni) per Vydia editore, e Gioco (con testo di Domitilla Pirro) per effequ edizioni.